PNRR - Piano scuola 4.0

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA

Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 3.2: Scuola 4.0

L'Azione 1 "Next Generation Classrooms" ha l'obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti del PNRR. L'istituzione scolastica potrà curare la trasformazione di tali aule sulla base del proprio curricolo, secondo una comune matrice metodologica che segue principi e orientamenti omogenei a livello nazionale, in coerenza con gli obiettivi e i modelli promossi dalle istituzioni e dalla ricerca europea e internazionale.

DM 218 del 08.08.2022

Allegato 1 - Riparto risorse azione 1

Istruzioni operative del 21.12.2022

Chiarimenti e FAQ del 14.01.2023

Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamenti di progetti a valere sul PNRR - Piano scuola 4.0

PROGETTO SCOLASTICO

Il progetto vuole trasformare alcune delle aule dell'Istituto in ambienti di apprendimento capaci di favorire l'autodeterminazione degli alunni, la loro capacità di attivarsi, di fare proposte all'interno di un confronto dialogico, di organizzare e gestire il proprio apprendimento in modo autonomo, individualmente o in piccoli gruppi. A seconda dell'ordine e del grado di scuola, l'allestimento degli ambienti sarà calibrato sui traguardi di competenza e sugli obiettivi di apprendimento, modulati in base al curricolo e all'età degli studenti. In tutti i plessi alcuni ambienti diventeranno spazi che promuoveranno una didattica attiva e collaborativa; includeranno l'accesso a contenuti digitali e software, dispositivi innovativi per l'incentivazione della lettura e della scrittura, per lo studio delle STEM e del pensiero computazionale. Le nuove tecnologie saranno al servizio di questa nuova modalità di apprendere. Aule speciali fisse saranno integrate da nuove tecnologie o create ex novo al fine di essere utilizzate, a rotazione, dagli alunni dell'Istituto. Saranno inoltre caratterizzati da arredi che permetteranno un maggior grado di flessibilità per consentire una rapida riconfigurazione dell'aula nella quale saranno presenti monitor interattivi, spazi individuali con dispositivi digitali dotati di connessione wifi e piattaforme cloud. Si tratterà di ambienti in cui gli alunni potranno sperimentare, fare ricerca, si impegneranno in attività laboratoriali, si confronteranno all'interno di spazi vivibili, sostenibili e favorevoli all'apprendimento.

Vedi progetto

Delibera del Consiglio di istituto n. 4 del 29 marzo 2023

informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione finanziamento del progetto “Nuovi ambienti & nuove modalità di apprendimento”, Codice identificativo del progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-19466 - CUP: E34D22006810006, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi - del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Decreto di nomina del Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) relativo al progetto “Nuovi ambienti & nuove modalità di apprendimento”, Codice identificativo del progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-19466 - CUP: E34D22006810006, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.2: Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation classroom - del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

AVVISO ESPLORATIVO 

AVVISO ESPLORATIVO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE VOLTE ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO E ALLE PROCEDURE NEGOZIATE SOTTO SOGLIA, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2 DEL D.LGS 50/2016 E DEL D.L. 76/2020 CONVERTITO CON L. 120/2020 COSÌ COME MODIFICATO DAL D.L. 77/2021, PER LA FORNITURA DI BENI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “NUOVI AMBIENTI E NUOVE MODALITA’ DI APPRENDIMENTO” – CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: M4C1I3.2-2022-961-P-19466 - - CUP: E34D22006810006, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU NELL’AMBITO DELLA MISSIONE 4 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.2 SCUOLA 4.0 – AZIONE 1 DEL P.N.R.R.

DOMANDA PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE